© 2004/2024 Impronte sociali – Privacy Policy
A cura di Marco Natale Il 7 ottobre ha rappresentato una giornata di alto valore simbolico per la memoria civile...
Il 7 ottobre, Don Luigi Ciotti ha visitato la Fattoria Sociale Melagrana e gli spazi della Cooperativa Sociale Koinè. Un...
Ayoub Halloumi, attore ed attivista dell'ass. YaBasta! leggere per Impronte Sociali la poesia "Sarò stato bravo" tratta da Oratorio per...
https://youtu.be/dAxfnFHrRTs Riparte la Scuola d'Italiano per Stranieri delle Associazioni YaBasta! e Nova Koiné. Sono tempi bui e complicati e proprio...
Oggi, 20/07/2020, si è concluso un ciclo. La grande famiglia delle associazioni Nova Koinè e YaBasta! hanno festeggiato insieme con...
a cura dell Ass.YaBasta! - www.yabasta.net Venerdì 26 Giugno abbiamo partecipato al presidio davanti al comune di Caserta organizzato dal...
La diffusione dell’arte e della cultura passa oggi per la valorizzazione di opere nuove, la public art e forme artistiche innovative che uniscono creatività, tecnologia e partecipazione sociale. In un’epoca...
Giovane, socialista, musulmano, a favore dei diritti e degli ultimi: questo il profilo di Zohran Mamdani, da ieri nuovo sindaco di New York. Un'elezione che fa ben sperare i cittadini...
Il presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha visitato la Fattoria Sociale Melagrana di Dugenta (BN), soffermandosi sull’importanza del terzo settore e sulla necessità di affrontare il tema...
Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati” I genitori dei ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana hanno scritto una lettera...
A cura di Marco Natale Il 7 ottobre ha rappresentato una giornata di alto valore simbolico per la memoria civile del Sannio e per la riflessione contemporanea sulle dinamiche socio-politiche...
Il 7 ottobre, Don Luigi Ciotti ha visitato la Fattoria Sociale Melagrana e gli spazi della Cooperativa Sociale Koinè. Un momento di condivisione, che mette a frutto la comunanza d'intenti...
Marigliano: dopo la brutale aggressione razzista a danno di un giovane pakistano, la comunità reagisce. Domenica 28 settembre, la Rete Vesuviana Solidale con tutta Marigliano, sarà in piazza per dire...
Il 23 settembre 1985, Giancarlo Siani veniva ucciso dalla camorra a Napoli. Giornalista precario, "abusivo" de Il Mattino, sacrificò la sua vita per la libertà di parola e il diritto...
© 2004/2024 Impronte sociali – Privacy Policy